Paola Martinelli

Mediatrice familiare e dei conflitti a Lecco

Mi chiamo Paola Martinelli e lavoro a tempo pieno nel campo della mediazione familiare e dei conflitti interpersonali. Nel 2007 mi sono iscritta a un primo master in mediazione familiare, lavorando nel frattempo all’interno di un ente di formazione in Lombardia seguendo alcune grandi aziende. Nel 2014 è avvenuto un grande cambiamento professionale: visti i risultati ottenuti e l’apprezzamento espresso dalle persone che si rivolgevano a me, ho deciso di mettermi in proprio e avviare uno studio dedicato esclusivamente alla mediazione familiare e dei conflitti. Dal 2013, oltre a occuparmi di mediazione familiare, promuovo e gestisco insieme a una collega un Percorso formativo professionalizzante per mediatori familiari, secondo norma tecnica UNI 11644 (riconosciuto dall’A.I.Me.F., l’Associazione Italiana Mediatori Familiari), appuntamento giunto alla sua decima edizione.

Sono una mediatrice familiare Socia A.I.Me.F. n.877 operante nell’ambito delle prerogative di cui alla Legge 4/2013 e D. Intermin. 151/2023.
Inoltre sono Professionista Certificato come Mediatore Familiare secondo la norma tecnica UNI 11644:2016, iscritta nell’elenco dei mediatori familiari ex artt. 473- bis.10 c.p.c. e 12 quater e quinquies disp. att. c.p.c., presso il tribunale di Lecco, nonché Mediatrice dei conflitti e scolastico, conduttore di gruppi di parola per figli di genitori separati e di gruppi di confronto per genitori separati, professionista formato alla coordinazione genitoriale e Socio fondatore e vicepresidente dell’Associazione di Promozione Sociale Epeira_Incontrare il conflitto APS ETS.
Sono anche socio AIF (Associazione Italiana Formatori) n.149 ed al Registro Comunità Education AIF al n. 8E, operante nell’ambito delle prerogative di cui alla Legge 4/2013.


Richiedi informazioni o prenota un 1° incontro informativo gratuito

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.


Preventivo rapido e gratuito via web


Cosa dicono i clienti

Cara Paola, le scrivo dopo tanto tempo dal nostro percorso di mediazione per ringraziarla. Abbiamo concluso in questi giorni le pratiche di separazione, e nonostante il dolore che comunque continuo a provare io ed anche il mio ex marito, sono convinta che sarebbe stato tutto più difficile e doloroso, senza il percorso che abbiamo fatto insieme. Un matrimonio che finisce è sempre un “lutto”, per quanto sia stata alla fine condivisa la scelta della separazione. I nostri bambini, stanno bene ed hanno affrontato tutto comunque con gioia e discreta serenità. Io ho acquisito un pò più di stabilità. Tutto pian piano si evolve…. Credo che il lavoro di mediazione che fate ogni giorno, sia davvero prezioso. Sono convinta che solo in mano agli avvocati sarebbe stato tutto più difficile, avremmo avuto tensioni e fatiche che, inevitabilmente, si sarebbero ripercosse sui nostri figli. Le auguro buon lavoro, con tutto il cuore.

G.

Buongiorno Paola, le scrivo solo 2 parole per ringraziarla del percorso fatto. Nonostante la fatica e il dolore,  ho apprezzato moltissimo la delicatezza e l’umanita’ che ha mostrato durante il percorso. Un grazie dal profondo del cuore

M.

La dott.ssa Paola Martinelli è stata un punto di riferimento importante in un periodo difficile della mia vita come quello della separazione. La sua competenza, la sua empatia e la sua capacità di ascolto mi hanno dato la forza e la lucidità necessarie per superare questa sfida. Le sono profondamente grata per il suo aiuto prezioso. Grazie di cuore

Federica M.

Ho seguito il corso di gestione del conflitto e devo dire che ho imparato moltissimo sui miei limiti e sulle mie capacità di affrontare questo tipo di situazioni. Raccomandato a tutti gli imprenditori che vogliono essere pronti a evitare il peggio quando si accendono dispute sul posto di lavoro

Carlo B.

In studio a Lecco oppure online



mediatore dei conflitti

Una rete di professionisti al tuo servizio

Rivolgersi a me per tutto ciò che concerne la mediazione familiare, la mediazione dei conflitti interpersonali e la coordinazione genitoriale significa affidarsi a una rete di professionisti pronta, se necessario, a collaborare in piena sinergia e con la massima efficienza. Legali, psicopedagogisti, psicoterapeuti, educatori, operatori dei servizi sociali sono alcune delle figure con cui collaboro da anni nel supporto alle famiglie in crisi, in conflitto, separate o divorziate. Entra in contatto usando uno dei seguenti social media:

o inoltrami la tua richiesta via email, telefono o WhatsApp.

Collaboro con