Cerchio in un gruppo di parola

Gruppi di parola per genitori separati: come partecipare

Elaborare le emozioni di un evento importante come la separazione, condividere la fatica, il disagio per una relazione che all’improvviso si interrompe, trovare conforto in un momento di stress e possibile difficoltà anche economiche… Sono solo alcune delle finalità che si propongono i gruppi di parola e confronto per genitori separati: occasioni di incontro, di scambio, di confronto e di messa in parola, condotti da una figura professionale esperta in grado di gestire le richieste di approfondimento, i dubbi, le istanze, e tutto il vissuto che può emergere durante l’incontro. Esperienze passate, ma anche prospettive future che possono essere raccontate e condivise insieme, in una dimensione di reciproco arricchimento, crescita e sostegno. Attraverso un gruppo di parola i genitori possono trovare il supporto di cui sentono il bisogno, alleviando così il senso di solitudine, il peso delle proprie preoccupazioni, ansie e del proprio disagio ed evitando che tutto questo si riversi sui figli.

Cerchio in un gruppo di parola

Minimo comune denominatore è la volontà di partecipare al gruppo in maniera attiva, accettando di intraprendere un percorso di confronto, di condivisione e ricerca personale dal quale uscire più forti e più consapevoli. Per avviare un gruppo del genere, è necessario prima di tutto trovare altri genitori interessati. Questo compito non deve ovviamente ricadere sui genitori stessi, perché ogni componente del gruppo ha una sua storia e un suo background differenti, che vanno considerati e valorizzati. Sarà quindi la referente del gruppo, a coordinare la formazione del gruppo stesso. Il primo incontro individuale gratuito serve proprio a questo: a gettare le basi per costruire un gruppo di parola efficace, che sappia lavorare in maniera proficua e con la massima inclusione. Continua a leggere per sapere come funziona e come partecipare!

DAL PRIMO INCONTRO ALLA FORMAZIONE DEL GRUPPO

Abbiamo visto che il gruppo di parola per genitori separati non nasce da un giorno all’altro, ma viene attivato a seguito di un numero minimo di persone pronte e motivate. Il primo incontro con ciascuna di queste persone (si ricorda che ad ogni gruppo può partecipare solo uno dei due ex partner), si svolge di solito nel mio studio a Lecco, ma può anche avvenire online se non ci fosse modo di trovare un giorno e un orario consoni. Questo incontro informativo serve a me per capire chi ho di fronte, quali sono le sue aspettative rispetto al percorso e le sue esigenze e, in definitiva, se il gruppo di parola può essere la giusta soluzione o se è preferibile seguire altre strade. Le persone possono quindi decidere se proseguire con la formazione del gruppo, che diventerà tale non appena verrà raggiunto il numero minimo di 6 iscritti.

ONLINE O DI PERSONA? COME PARTECIPARE AI GRUPPI

I gruppi di parola e confronto per genitori separati prevedono di prassi la partecipazione di persona, questo non è un obbligo ma è pur vero che incontrarsi dal vivo può darci modo di apprezzare un tipo di interazione più arricchente, nel quale ogni gesto assume valore e significato profondi e l’incontro si scalda di sguardi e connessioni. La modalità online è un’ottima alternativa per chi non può spostarsi, o ha un impegno, o per qualsiasi motivo preferisce seguire gli incontri da casa. I due format possono anche completarsi a vicenda, nel senso che il gruppo si incontrerà online o di persona a seconda delle esigenze esposte e condivise con tutti i partecipanti. A questo proposito, ti invito a metterti subito in contatto con me per capire se ci sono già persone in lista, e quando potrebbe essere attivato il prossimo gruppo di parola per genitori separati.


Prenota oggi stesso il tuo incontro informativo gratuito e senza impegno


6 INCONTRI DI GRUPPO A CADENZA QUINDICINALE

Brindisi a un gruppo di parola

Fin qui abbiamo visto il processo che porta alla formazione di un gruppo di parola e confronto per genitori separati, ma anche le modalità tipiche di svolgimento degli incontri. Non ho ancora parlato tuttavia del numero di incontri e della cadenza che seguiamo per portare a termine il percorso. Ripeto innanzitutto che il numero minimo di partecipanti corrisponde a 6, mentre il numero massimo di un gruppo è pari a 10 persone. Salvo eccezioni, un gruppo di parola ha una durata di circa 6 incontri, sufficienti affinché ogni tema – individuato e condiviso dal gruppo stesso in coerenza con le esigenze dei partecipanti – e ogni spunto possano emergere ed essere trattati dedicando loro il giusto tempo. Per quanto riguarda invece la cadenza, gli incontri di parola per genitori separati si tengono una volta ogni due settimane, per cui dall’inizio alla fine la durata complessiva del percorso sarà di tre mesi.

L’APS ETS EPEIRA E LO STUDIO “AL CENTRO” DI LECCO

I gruppi di parola sono frutto di un lavoro di promozione della mediazione interpersonale e della pacificazione dei conflitti svolto in questi anni da me in sinergia con l’Associazione di Promozione Sociale Epeira_Incontrare il conflitto APS ETS e con la collega Micol Gillini di Al Centro, studio di psicoterapia e mediazione familiare di via Magnodeno a Lecco. La nostra competenza sul campo ci ha spinto a offrire un servizio di mediazione familiare e dei conflitti interpersonali, di ascolto, di promozione di spazi di incontro, riflessione e confronto e ad ampio raggio, rivolto a tutti i genitori separati che vogliono ritrovare la serenità e la fiducia grazie anche al network di professionisti di cui ci avvaliamo, fra i quali ci sono esperti legali, psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti, educatori e operatori dei servizi sociali. Se senti il bisogno di appoggiarti a un gruppo di parola e confronto per genitori separati, non devi fare altro che compilare il modulo di contatto o mandare direttamente un’email all’indirizzo di posta elettronica info@paolamartinelli.com. Approfittane anche tu e scopri come ritrovare forza e autostima!

Richiedi un primo incontro gratuito

Puoi contattarmi al telefono oppure online compilando il modulo che troverai nella sezione dedicata di questo sito. L’incontro preliminare è gratuito e senza impegno, approfittane adesso.

Richiesta Rapida

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.